Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
72 di 137
Sipala Floriana
Parlamentarismo e antiparlamentarismo nel pensiero repubblicano dopo l'Unità
Roma : Edizioni di Archivio trimestrale, 1989. - 121 p. - (Biblioteca dell'Istituto di studi per la storia del movimento repubblicano. Saggi ; 7)
Spadolini Giovanni
Il Parlamento nella storia d'Italia
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 1: 1861-1865 : l'unificazione italiana, p. xxxix-liv
Traversa Silvio
Il Parlamento nella Costituzione e nella prassi : studi
Milano : Giuffrè, 1989. - xv, 532 p.
Ullrich Hartmut
La nuova stagione del liberalismo italiano
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 7: 1902-1908 : l'età di Giolitti : da Zanardelli a Giolitti, p. 29-44
Vicenzi Vico
La Camera delle Regioni nella riforma del sistema bicamerale italiano
Le regioni. - 17 (1989), n. 5, p. 1353-1364
Violini Lorenza
Bundesrat e Camera delle regioni : due modelli alternativi a confronto
Milano : Giuffrè, 1989. - 132 p. - (Quaderni di diritto pubblico ; 3)
Il Parlamento italiano 1861-1988
Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - 23 v.
-
Dal v. 21 con il titolo: Il Parlamento italiano, 1861-1992.
In particolare: sul Parlamento statutario, vol. 1-12, sul Parlamento repubblicano, vol. 14-23.
Comprende due vol. non numerati: Atlante istituzionale dell'Italia : 1948-1990 : la visualizzazione dello Stato - Milano, 1990. - Le legislature e i governi repubblicani, 1948-1993 - Milano, 1993
A10 - Il Parlamento in generale
A20 - Statistiche parlamentari
Rappresentanza e democrazia / a cura di Gianfranco Pasquino
Roma ; Bari : Laterza, 1988. - 184 p.
Bicameralismo : quali riforme per via regolamentare? Seminario del Centro studi nuova ricerca, 1°marzo 1988 / [interventi di] Andrea Manzella ... [et al.]
Roma : Centro Studi Nuova Ricerca, 1988. - 62 p.
-
Interventi di: Giovanni Spadolini, Andrea Manzella, Carlo Chimenti, Giorgio La Malfa, Elio Berarducci, Antonio Maccanico, Giuliano Amato, Paolo Ungari, Vincenzo Longi, Gaetano Gifuni, Piero Calandra, Stefano Passigli, Luigi Compagna
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Gifuni Gaetano,
Longi Vincenzo,
Maccanico Antonio,
Manzella Andrea,
Passigli Stefano,
Berarducci Elio,
Spadolini Giovanni,
Ungari Paolo,
La Malfa Giorgio,
Centro studi nuova ricerca,
Calandra Piero,
Amato Giuliano,
Chimenti Carlo,
Compagna Luigi
Il Senato italiano nelle tre capitali / testi di Gian Paolo Romagnani, Francesco Quinterio, Cosimo Ceccuti, Franco Borsi, Emilia Morelli, Gianfranco Spagnesi ; introduzione di Giovanni Spadolini
Roma : Editalia, 1988. - 303 p.
Governo stabile, Parlamento forte e modifiche del sistema elettorale
In: Il cittadino come arbitro : la DC e le riforme istituzionali / a cura di Roberto Ruffilli e Piero Alberto Capotosti. . - Bologna : Il Mulino, 1988. - p. 231-239
Sistema elettorale, bicameralismo, delegificazione e Governo dell'economia
In: Il cittadino come arbitro : la DC e le riforme istituzionali / a cura di Roberto Ruffilli e Piero Alberto Capotosti. . - Bologna : Il Mulino, 1988. - p. 249-253
-
Testo della lettera inviata dal Gruppo DC al Presidente della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali, on. Aldo Bozzi, nel settembre 1984
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Acocella Giuseppe
Dall'arte della politica alla scienza del governo : il pensiero politico di Ruggiero Bonghi
Napoli : Morano, 1988. - 192 p.
Aimo Piero
Strutture e funzioni del Senato regio
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 1: 1861-1865 : l'unificazione italiana da Cavour a La Marmora, p. 109-126
Antonetti Nicola
Sturzo, i popolari e le riforme istituzionali del primo dopoguerra: saggi / premessa di Gabriele De Rosa
Brescia : Morcelliana, 1988. - 187 p. - (Biblioteca di storia contemporanea ; 40)
Antonetti Nicola
Il Senato tra la riforma elettorale del 1882 e la proposta di riforma delle nomine senatoriali del 1894
Trimestre : storia politica cultura. - 21 (1988), p. 151-209
Antonetti Nicola
Il dibattito sulla nomina dei senatori
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 2: 1866-1869 : la costruzione dello stato : da La Marmora a Menabrea, p. 108-109
Arena Giuseppe Antonio
Regime rappresentativo e Senato in Ettore D'Orazio
Trimestre : storia politica cultura. - 21 (1988), p. 53-66
Balbo Laura
Rappresentanza e non rappresentanza
In: Rappresentanza e democrazia / a cura di Gianfranco Pasquino. - Roma ; Bari : Laterza, 1988. - p. 65-97
Bobbio Norberto
Rappresentanza e interessi
In: Rappresentanza e democrazia / a cura di Gianfranco Pasquino. - Roma ; Bari : Laterza, 1988. - p. 3-27
pagina
72 di 137